Giudice sportivo, punita l’Inter: la decisione sulle squalifiche di Inzaghi, Conte, Baroni e Conceicao
Classifica senza errori arbitrali: i verdetti su Inter-Lazio e Parma-Napoli, falsato un match Scudetto
Veleni, polemiche, sospetti e silenzi: succede di tutto nella penultima giornata di campionato. Si gioca per Scudetto, zona Europa e salvezza e non mancano, al solito, le recriminazioni sulle decisioni arbitrali. Dopo una 36ma giornata terribile, con ben tre match falsati, ancora sviste in Serie A con una partita – molto importante – condizionata dalle sviste del direttore di gara e dei suoi omologhi in sala Var. Vediamo come cambia la classifica senza errori arbitrali aggiornata alla trentasettesima di campionato e quante differenze ci sono con la Serie A “vera”: in alcuni casi, clamorose.
Classifica senza errori arbitrali: verdetti su Napoli, Inter, Juventus e Milan, Scudetto, Champions e salvezza
Ultimo atto del campionato. Come sarebbe finita la Serie A 2024-25 senza gli errori arbitrali, gli strafalcioni dei fischietti e i mancati interventi dalla sala Var? Il Napoli avrebbe vinto lo Scudetto? La Juventus sarebbe andata in Champions League? E chi sarebbe sprofondato in Serie B oltre al Monza? Risposte sorprendenti al termine della 38ma giornata. Vediamo quali sarebbero stati i verdetti del campionato e quale fisionomia ha assunto al termine della stagione la nostra classifica senza errori arbitrali: l’elenco delle differenze con la Serie A “vera”, in alcuni casi, è clamoroso.









